Trattamenti

IGIENE ORALE PROFESSIONALE

Mantenere una corretta igiene orale quotidiana è il primo passo per preservare la salute della bocca e assicurarsi un sorriso sano, luminoso e duraturo.

Tuttavia, nonostante l’impegno nella pulizia domiciliare, spazzolino e filo interdentale non sempre riescono a eliminare completamente i residui di placca e tartaro, soprattutto nelle aree più difficili da raggiungere.

Per questo motivo, è fondamentale affiancare all’igiene personale una regolare igiene orale professionale, eseguita presso il nostro Studio.

Questo trattamento, svolto da personale qualificato con strumenti specifici, permette una pulizia profonda e accurata, contribuendo a prevenire l’insorgenza di carie, gengiviti e malattie parodontali, che a lungo termine possono compromettere la stabilità dei denti e la salute dell’intero cavo orale.

Un'igiene professionale periodica non solo protegge denti e gengive, ma migliora anche l’aspetto del sorriso, donando freschezza e una piacevole sensazione di pulito.

Prendersi cura della propria bocca in modo completo e continuativo significa investire nel proprio benessere, nella propria salute e nella propria autostima.

SBIANCAMENTO DENTALE

Mantenere una corretta igiene orale è essenziale non solo per l’estetica del sorriso, ma soprattutto per la salute complessiva della bocca.

Lavarsi i denti regolarmente, utilizzare il filo interdentale e adottare buone abitudini alimentari sono gesti quotidiani importanti, ma spesso non sufficienti a garantire una pulizia completa.

Per questo motivo, è consigliato affiancare all’igiene domiciliare una seduta periodica di igiene orale professionale, da effettuare presso il nostro Studio.

Questo trattamento consente di rimuovere in modo efficace la placca batterica e il tartaro accumulati, anche nei punti più difficili da raggiungere con i normali strumenti di pulizia casalinga.

L’igiene professionale non solo contribuisce a prevenire carie e infiammazioni gengivali, ma svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione delle malattie parodontali, che possono compromettere la stabilità dei denti nel tempo.

Inoltre, aiuta a mantenere il bianco naturale dei denti e dona una piacevole sensazione di freschezza e pulizia.

Prendersi cura regolarmente della propria igiene orale professionale significa fare un investimento concreto sulla propria salute e sul proprio benessere a lungo termine.

OTTURAZIONI E RICOSTRUZIONI

Le otturazioni e le ricostruzioni dentali rappresentano trattamenti fondamentali nel campo dell’odontoiatria conservativa, con l’obiettivo di ripristinare la salute, la funzionalità e l’estetica dei denti compromessi da carie, traumi o fenomeni di usura nel tempo.

Grazie all’impiego di tecniche moderne e minimamente invasive, è possibile intervenire in modo mirato e conservativo, preservando quanto più possibile il tessuto dentale sano. Questo approccio non solo tutela la salute della bocca nel lungo termine, ma riduce anche i disagi per il paziente, rendendo il trattamento rapido, sicuro e indolore.

CURA DELLA PARODONTITE

La parodontite, conosciuta anche con il nome di piorrea, è una patologia infiammatoria cronica che colpisce i tessuti di supporto del dente, in particolare gengive, legamento parodontale e osso alveolare.

Se non viene diagnosticata e trattata in tempo, può evolvere progressivamente fino a causare la mobilità e, nei casi più gravi, la perdita dei denti.

La causa principale della parodontite è l'accumulo di placca batterica e tartaro sotto il margine gengivale.

Questi depositi, se non rimossi con una corretta igiene orale e controlli periodici, generano infezioni che danneggiano i tessuti circostanti, provocando retrazione gengivale, sanguinamento, alitosi e, nel tempo, il riassorbimento osseo.

Presso il nostro Studio adottiamo protocolli terapeutici mirati e aggiornati per affrontare in modo efficace la parodontite. Dopo una valutazione accurata dello stato parodontale del paziente, interveniamo con trattamenti non chirurgici come la levigatura radicolare (scaling e root planing), e nei casi più avanzati, con terapie rigenerative o chirurgiche.

L’obiettivo è quello di arrestare la progressione della malattia, ridurre l’infiammazione e preservare quanto più possibile i tessuti naturali.

IMPLANTOLOGIA E PROTESI DENTALI 

La perdita di uno o più denti rappresenta un problema non solo estetico, ma anche funzionale.

Oltre ad alterare l’armonia del sorriso, può compromettere la corretta masticazione, la fonazione e, nel tempo, portare a spostamenti degli altri denti e a un riassorbimento dell’osso mascellare.

Intervenire tempestivamente è fondamentale per preservare l’equilibrio e la salute dell’intero apparato stomatognatico.

Grazie ai progressi dell’odontoiatria moderna, oggi è possibile ripristinare i denti mancanti in modo sicuro, duraturo e naturale attraverso soluzioni protesiche e implantologiche.

Tra queste, l’impianto dentale rappresenta la soluzione più avanzata ed efficace.

L’impianto è una radice artificiale in titanio biocompatibile che viene inserita chirurgicamente nell’osso mascellare o mandibolare.

Una volta avvenuta l’osteointegrazione, ovvero il perfetto ancoraggio dell’impianto all’osso, viene applicata una corona protesica che riproduce fedelmente forma, colore e funzionalità del dente naturale.

Il risultato è stabile, esteticamente armonioso e completamente integrato con il resto della dentatura.

ORTODONZIA PER ADULTI E BAMBINI

L’ortodonzia pediatrica svolge un ruolo essenziale nello sviluppo corretto della dentatura e nell’equilibrio complessivo del volto del bambino.

Intervenire in età precoce non significa soltanto migliorare l’estetica del sorriso, ma soprattutto guidare la crescita delle ossa mascellari, correggere eventuali malocclusioni e prevenire l’insorgere di disturbi funzionali che potrebbero influenzare la masticazione, la respirazione e la postura.

Una prima visita ortodontica è consigliata attorno ai 6-7 anni, periodo in cui iniziano a erompere i denti permanenti e in cui si possono già osservare i primi segni di eventuali problematiche

Un controllo tempestivo permette di individuare malposizioni dentali, affollamenti, eccessivi spazi tra i denti, difficoltà nella chiusura della bocca o anomalie nello sviluppo delle ossa mascellari.

Grazie a trattamenti ortodontici intercettivi, come apparecchi mobili o funzionali, è possibile correggere in modo delicato ma efficace la crescita delle arcate dentarie e favorire un corretto sviluppo del sorriso.

Questo approccio preventivo riduce spesso la necessità di trattamenti più complessi in età adolescenziale o adulta.

Open chat
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?